Accade non di rado che si acquisti un bene o un servizio e che quel bene o servizio non sia corrispondente a quanto pubblicizzato oppure sia difettoso o guasto. Oppure, accade che i termini contrattuali attraverso i quali si acquisti un bene o un servizio non vengano rispettati.
Federconsumatori Lazio può tutelarti in questi casi, così come, può far valere i diritti di garanzia e di ripensamento previsti dal codice del consumo, nel caso di acquisti on line o comunque fuori dai locali commerciali.
-
Garanzia legale sugli acquisti Open or Close
La garanzia legale è obbligatoria per legge, dura due anni dalla consegna del bene, è inderogabile e può essere fatta valere dal consumatore direttamente nei confronti del venditore, nel caso in cui il bene di consumo acquistato presenti un difetto di conformità rispetto al contratto di vendita.
Il Codice del Consumo (D.lgs. n. 206 del 6/09/05 in recepimento della Direttiva 1999/44/CE) stabilisce infatti che il venditore ha l’obbligo di consegnare al consumatore un prodotto conforme al contratto di vendita.
-
Applicazione della garanzia Open or Close
La garanzia legale si applica a tutti i contratti di vendita di beni mobili di consumo.
La legge estende questa tutela anche ai contratti finalizzati alla fornitura di beni di consumo da fabbricare o produrre, ai contratti di permuta; ai contratti di somministrazione (es. la fornitura periodica di bottiglie d’acqua); ai contratti di appalto (Ristrutturazione di un appartamento); ai contratti d’opera (es la realizzazione di tende da parte di un tappezziere).
La garanzia legale si applica anche durante i saldi. La garanzia legale per i beni usati non può essere inferiore ad un anno e viene esclusa in caso di difetti dovuti all’uso.
-
Esclusione della garanzia Open or Close
Sono esclusi tutti i contratti di comodato d’uso, locazione; leasing finanziario; quelli per beni immobili e per beni oggetto di vendita forzata o di vendita da parte delle Autorità Giudiziarie; i contratti per la fornitura di energia elettrica e i contratti per la fornitura di acqua e gas.
-
Diritto di ripensamento Open or Close
È bene ricordare che se si acquista un bene dentro un negozio non si può esercitare il diritto di ripensamento. Il codice del consumo (decreto legislativo 206 del 2005 e successive modifiche) stabilisce che per le proposte contrattuali concluse fuori dai locali commerciali, il consumatore ha diritto di recedere senza motivo e senza penali entro il terminie di 14 giorni lavorativi dalla conclusione dell'acquisto. il diritto di recesso va esercitato inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno alla sede legale del professionista. Ricordiamoci che, se dobbiamo riconsegnare la merce che è stata venduta, le spese postali sono a nostro carico del consumatore, nessun'altra spesa può essere addebitata.