Federconsumatori Lazio ha acquisto la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001/2015, il 5 marzo 2018. La certificazione riguarda la gestione del sistema di qualità relativo ai due processi di: Consulenza ed assistenza stragiudiziale e Progettazione e coordinamento dei servizi di formazione, informazione Comunicazione ed Educazione.
-
Che cosa significa UNI EN ISO 9001/2015 Open or Close
UNI è la sigla dell’Ente nazionale italiano di unificazione; EN è la sigla che identifica le norme elaborate dal CEN (Comité Européen de Normalisation), Organismo di Normazione Europea; ISO è l’acronimo di International Organization for Standardization che è l’ente che fissato i requisiti per i sistemi di gestione della qualità all’interno delle aziende. La ISO 9001 è lo standard più utilizzato per i sistemi di gestione della qualità di tutto il mondo: sono più di un milione le aziende certificate in 170 Paesi diversi; 9001 è la tipologia della norma che si rivolge a qualsiasi organizzazione pubblica o privata, di qualsiasi settore e dimensione, manifatturiera o di servizi; 2015 è la data dell’ultima revisione della norma.
-
Che cos’è la norma UNI EN ISO 9001/2015 Open or Close
È un certificato il cui possesso dimostra che le attività di Federconsumatori Lazio hanno rispettato i requisiti minimi della norma; in tal modo, si certifica che i servizi corrispondano a determinate specifiche e che tutte le fasi relative alla loro realizzazione siano ripercorribili e verificabili. Il presupposto fondativo della ISO 9001 è il miglioramento continuo e lo scopo è l’ottimizzazione continua della struttura organizzativa.
La certificazione ISO 9001 non è obbligatoria.
Federconsumatori Lazio ha certificato il manuale della qualità nel quale sono previsti i requisiti minimi che intende avere per offrire il proprio servizio di assistenza e di formazione. Nello specifico, ha previsto norme per la direzione aziendale, la pianificazione delle attività, la progettazione, l’erogazione del servizio, l’approvvigionamento, il contatto telefonico, la consulenza, l’assistenza post consulenziale.
Manuale e Procedure della qualità