- Ufficio Stampa
- Categoria: Comunicati
Il Black Friday ormai da qualche anno è atteso anche in Italia.
Nato negli Stati Uniti per offrire importanti sconti su tutto, ricorre ogni anno il primo venerdì dopo il Giorno del Ringraziamento. Quest’anno ad esempio è atteso per il 27 novembre 2020.
Ma perché si parla di Venerdi Nero?
Secondo alcune tradizioni si dice che sia "NERO" perché all'epoca i negozianti compilavano i propri registri contabili con una penna rossa per evidenziare i conti in perdita e con una penna nera per i conti in attivo. Nel venerdì dopo il ringraziamento, grazie a queste promozioni, i conti finivano per essere scritti sempre in nero.
Un’altra storia racconta invece che, la scelta del "nero" sarebbe legata al traffico sulle strade e dalla congestione nei negozi, provocata da migliaia di persone che volevano sfruttare gli sconti validi soltanto per un giorno. La prima volta che si parlo di Black Friday è stato nell’anno 1961 quando a Philadelphia il venerdì dopo il Ringraziamento ci fu un traffico davvero eccezionale.
Dopo tanti anni, è ancora possibile risparmiare davvero?
Indubbiamente durante il venerdì Nero vengono rese disponibili tantissime offerte in pochissime ore e questo, oltre a rappresentare un’opportunità di acquistare a buon prezzo un oggetto, può mettere in difficoltà anche i consumatori più esperti, sia che si cerchi di concludere l’acquisto on-line che nei negozi.
Per sfruttare al meglio quella giornata di offerte, il consiglio è pertanto sempre quello di iniziare con un po' di anticipo a controllare i prezzi dei prodotti che vorremmo acquistare, così da valutare se la promozione è effettivamente vantaggiosa.
Pagina 4 di 15
FEDERCONSUMATORI LAZIO
CF: 97385320581
Indirizzo: Via dei Liguri 2 00185 ROMA
Tel: 06.44340366/80
Fax: 06.44340709
Dal Lunedi al Venerdi
09.00-13.00/14.00-18.00
CONTATTI
Indirizzo Email:
romalazio@federconsumatori.lazio.it
Email Pec:
federconsumatori.lazio@pec.it
Email Pec:
contenzioso.federconsumatorilazio@pec.it