Quella di aumentare la TARI, a Roma, ora, è una decisone prima che odiosa, sbagliata – dice Stefano Monticelli, presidente di Federconsumatori Lazio, nel giorno dell’annuncio del Sindaco Raggi. È odiosa – sottolinea – perché i cittadini pagano una tassa per un servizio che non è adeguato, per impianti vecchi e obsoleti, per mezzi e operatori insufficienti, per le fiamme e ora anche per i livelli di idrocarburi e diossina nell’aria, stando ai dati dell’Arpa. Ma è a anche sbagliata perché non c’è una soluzione strutturale all’orizzonte, che possa giustificare una richiesta di ulteriore finanziamento da parte dei cittadini. L’aumento sarà, quindi, bruciato, ora dall’emergenza e domani dall’inefficienza. Abbiamo provveduto a inviare al Sindaco – dice Monticelli – una formale diffida a procedere in questa direzione e, fin da ora, annunciamo azioni, anche legali, contro Roma Capitale se gli annunci si dovessero trasformare in determinazioni. È giusta l’indignazione dei cittadini romani – conclude Emilio Viafora, presidente nazionale dell’Associazione –, quello dei rifiuti della capitale è un aspetto che non può essere trascurato neppure dal Governo, che al di là delle strettissime competenze territoriali, deve indicare generali soluzioni e indirizzi che vadano al di là di dichiarazioni del momento o annunci di facciata. Per questo, conclude Viafora, la Federconsumatori nazionale supporterà con i propri uffici legali l’azione intrapresa da Federconsumatori Lazio.
Pagina 13 di 14
FEDERCONSUMATORI LAZIO
CF: 97385320581
Indirizzo: Via dei Liguri 2 00185 ROMA
Tel: 06.44340366/80
Fax: 06.44340709
Dal Lunedi al Venerdi
09.00-13.00/14.00-18.00
CONTATTI
Indirizzo Email:
romalazio@federconsumatori.lazio.it
Email Pec:
federconsumatori.lazio@pec.it
Email Pec:
contenzioso.federconsumatorilazio@pec.it