Numerosi utenti ci hanno segnalato la ricezione di un sms: “Secondo Avviso: (Nome), Abbiamo cercato di contattarti per il tuo regalo di AMAZON-PRIME, Per richiederlo segui questo link: http:/Nome Link”.
Cliccando sul link, l’utente viene indirizzato su una finta pagina di Amazon, dove viene richiesto di rispondere ad alcune domande, al termine delle quali è richiesto il pagamento, tramite carta di credito, di una somma di denaro per poter ottenere un iPhone di ultima generazione.
Cosa succede se si procede al pagamento? La somma viene sottratta dalla carta di credito, anche se lo smartphone non verrà mai spedito, e i dati della carta, in questo caso, vengono utilizzati per attivare un abbonamento a pagamento all’insaputa degli utenti.
La Polizia di Stato raccomanda sempre di non cliccare sui link indicati nei messaggi e di non inserire mai i propri dati personali, a maggior ragione i dati delle carte di credito.
Per ridurre il rischio occorre seguire alcune semplici regole:
- utilizzare software e browser completi ed aggiornati;
- avere un buon sistema antivirus;
- dare la preferenza ai siti ufficiali;
- non fornire i propri dati a richieste che arrivano da indirizzi sospetti;
- non cliccare mai su qualsiasi tipo di link se non si è certi della provenienza;
- non fornire mai i propri dati a siti sconosciuti;
- evitare di comunicare codici o password di banche, Poste o carte di credito o bancomat.