Ora solare o ora legale. 54 anni ma hanno i giorni contati.

Il 24 ottobre notte torna l’ora solare. Dovremo pertanto spostare indietro di un’ora, come ogni anno, le lancette dell’orologio. Potrebbe essere però l’ultima volta.

L’unione Europea infatti, con una consultazione pubblica ha abolito l'obbligo per i vari Paesi membri di passare da un'ora all'altra due volte all'anno. Ogni Stato deciderà entro aprile 2021 se mantenere – per 12 mesi- l'ora legale o l’ora solare.

Il nostro Paese invece ha chiesto di poter mantenere le cose come stanno, ovvero sei mesi con l'ora solare e altri sei con l'ora legale.

Ma quale è il vantaggio dell'ora legale?

Semplice, l’ora legale fa spostare le lancette dell’orologio un’ora in avanti, (introdotta in Italia nel 1966), e permette di sfruttare maggiormente  le ore di luce durante l’estate. Questo spostamento permette di ridurre i consumi di energie elettrica, di risparmiare sui consumi e di ridurre l’inquinamento.

 

 

 

 

 

FEDERCONSUMATORI LAZIO
CF: 97385320581
Indirizzo: Via dei Liguri 2 00185 ROMA

Tel: 06.44340366/80
Fax: 06.44340709

Dal Lunedi al Venerdi
09.00-13.00/14.00-18.00


  • INFO.png

    Con Federconsumatori Lazio è possibile ricevere consulenze senza muoverti da casa, direttamente sul tuo PC o sul tuo cellulare ovunque ti trovi.

    Basta iscriversi, prenotare un appuntamento e cliccare sul link che riceverai per mail o whatsapp.

    Tutte le consulenze saranno in video con l’avvocato che seguirà personalmente il tuo caso, in pieno rispetto della privacy.

    Hai già un appuntamento?
    Clicca qui sotto.

    Iscriviti

 

 logo 3023

m2

m3