CashBack rimborsi si ma la privacy?

Come funziona

Ne avrà diritto chi farà acquisti con la carta anziché usare i contanti.

I rimborsi varranno per le spese fatte dal 1° dicembre 2020.

Il rimborso sarà pari al 10% delle spese effettuate, con un massimale di 1.500 euro a semestre: l'importo massimo del bonus sarà, dunque, pari a 150 euro ogni sei mesi.

La misura partirà in via sperimentale e sarà sufficiente effettuare un minimo di 10 pagamenti, che successivamente passerà a 50.

Il bonus Cashback vale solo per gli acquisti nei negozi fisici, quindi, non sono ammessi gli acquisti on line.

Saranno previsti anche rimborsi speciali: verrà, infatti, creata una sorta di graduatoria per chi eseguirà il maggior numero di transazioni.

Sarà la Consap ad occuparsi dell’erogazione dei rimborsi ed eventuali contenziosi.

Cashback e privacy

In base a quanto comunicato dal MEF, i consumatori potranno scegliere di aderire al programma cashback tramite l’App IO, prodotta, gestita e manutenuta da PagoPA S.p.A.

Il cittadino dovrà scaricare l’App ed esprimere esplicitamente la sua volontà; oppure potrà decidere di aderire attraverso banche e società che emettono carte di pagamento. Pertanto, i dati anagrafici e gli estremi delle carte di pagamento scelte per partecipare al Programma saranno comunicati e gestiti da una società (PagoPa S.p.A.) incaricata dal MEF.

Il titolare del trattamento sarà il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che si avvale di due responsabili del trattamento, PagoPA S.p.A. e Consap S.p.A., e che, a loro volta, si avvarranno di subresponsabili (gli emittenti di carte di credito/debito e gli intermediari finanziari).

Il meccanismo del cashback, richiede un trattamento di dati personali molto articolato, su cui il Garante della Privacy si esprimerà in questi giorni.

 

 

 

 

 

FEDERCONSUMATORI LAZIO
CF: 97385320581
Indirizzo: Via dei Liguri 2 00185 ROMA

Tel: 06.44340366/80
Fax: 06.44340709

Dal Lunedi al Venerdi
09.00-13.00/14.00-18.00


  • INFO.png

    Con Federconsumatori Lazio è possibile ricevere consulenze senza muoverti da casa, direttamente sul tuo PC o sul tuo cellulare ovunque ti trovi.

    Basta iscriversi, prenotare un appuntamento e cliccare sul link che riceverai per mail o whatsapp.

    Tutte le consulenze saranno in video con l’avvocato che seguirà personalmente il tuo caso, in pieno rispetto della privacy.

    Hai già un appuntamento?
    Clicca qui sotto.

    Iscriviti

 

 logo 3023

m2

m3