Sportello del Consumatore - Valmontone

Apre lo Sportello al Consumatore di Valmontone

La crisi economica e sociale che ha investito l’Italia in conseguenza dell’emergenza sanitaria non ha precedenti recenti e necessita, quindi, risposte eccezionali così come eccezionale è la situazione che la società sta affrontando. Questo contesto condiziona ogni attività ed ogni risposta che il terzo settore le pubbliche amministrazioni sono chiamate a dare ai cittadini anche nella loro veste di consumatori ed utenti. Durante questo periodo sono emerse e dilagate alcune problematiche che, fino a questa crisi, erano rimaste latenti e incardinate solo in alcune fasce sociali ben definite: digital divide, sovraindebitamento diffuso delle famiglie e conseguente usura, mancanza di punti di riferimento certi per la risoluzione di problematiche legate alla comunicazione con le PA locali, cyberbullismo, GAP on line.

A questi temi ed a quelli più consueti e tipici del Codice del Consumo ha voluto rispondere l’Amministrazione Comunale attivando sul proprio territorio lo Sportello del Consumatore.

Promuovere la conoscenza dei cittadini sul funzionamento delle strutture pubbliche e private che erogano i maggiori servizi, raccolta delle segnalazioni di disservizio, proposte e suggerimenti per migliorare la qualità della vita, promozione e educazione dei consumatori al fine di orientare le loro scelte in materia di consumo di beni e la crescita del livello di consapevolezza dei propri diritti, stimolando così un ruolo attivo da parte degli stessi cittadini: sono questi gli obiettivi dello Sportello il cuo scopo principale è di qualificare e rendere ancora più fruibile, capillare e il sistema dei servizi socio assistenziali ed offrire ai cittadini un sostegno valido per rimuovere e superare le situazioni di difficoltà in cui quotidianamente rischiano di imbattersi.

Il servizio darà particolare rilievo a tre tematiche specifiche:

  1. Digitalizzazione e digital divide, utilizzo consapevole della rete internet, cybersecurity, furto dell’identità digitale, social media e fake news, transazioni online, economia digitale e privacy
  2. Sovraindebitamento e ludopatie
  3. risparmio energetico, comunità energetiche, spreco alimentare ed economia circolare

Le giornate di apertura saranno le seguenti:

  • Martedì dalle ore 10:00 alle ore 14:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00
  • Giovedì dalle ore 14:00 alle ore 18:00
  • Venerdi dalle ore 15:00 alle ore 18:00
  • Sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00 

Questo l’elenco dei servizi offerti:

182621281 5262471507156530 4102977520640490735 n

 

 

 

 

 

FEDERCONSUMATORI LAZIO
CF: 97385320581
Indirizzo: Via dei Liguri 2 00185 ROMA

Tel: 06.44340366/80
Fax: 06.44340709

Dal Lunedi al Venerdi
09.00-13.00/14.00-18.00


  • INFO.png

    Con Federconsumatori Lazio è possibile ricevere consulenze senza muoverti da casa, direttamente sul tuo PC o sul tuo cellulare ovunque ti trovi.

    Basta iscriversi, prenotare un appuntamento e cliccare sul link che riceverai per mail o whatsapp.

    Tutte le consulenze saranno in video con l’avvocato che seguirà personalmente il tuo caso, in pieno rispetto della privacy.

    Hai già un appuntamento?
    Clicca qui sotto.

    Iscriviti

 

 logo 3023

m2

m3