“PODCAST-B: Prevenzione, Opportunità, Digitalizzazione per il Consumatore nelle Assicurazioni, nei Servizi e nelle Transazioni Bancarie” ha come obiettivo quello di promuovere la cultura e la trasparenza dei Servizi e delle Transazioni Bancarie, favorendo la conoscenza e la consapevolezza dei diritti sanciti nel nostro ordinamento nonché di fornire adeguata informazione sui servizi di pagamento, le commissioni interbancarie e le garanzie per i consumatori è stato profondamente innovato dal recepimento in Italia della Direttiva UE 2015/2366 e del Regolamento UE n. 751/2015 (IFR Interchange Free Regulation) con il D.lgs n. 218/17 in vigore dal 13 Gennaio 2018.
In questo contesto di grandi trasformazioni nel risparmio, negli investimenti e nei pagamenti connessi al consumo, è dovere di tutte le formazioni sociali, non solo delle istituzioni, contribuire alla diffusione di un’educazione finanziaria e di una maggiore consapevolezza della fruibilità in sicurezza da parte dei cittadini dei sempre più numerosi strumenti di pagamento digitali.
All’interno di questo macro-obiettivo, obiettivo specifico è dettagliare la formazione sui seguenti temi specifici: cash back, strumenti di pagamento digitali ed on line, economia digitale, protezione dei dati bancari, blockchain, cripto valute, smart-contract, protezione della propria identità digitale, Profilazione di un utente per i servizi assicurativi e finanziari, Digitalizzazione e strumenti digitali, cybersecurity, digital payment.
Realizzato nell’ambito del Programma generale denominato Regione Lazio per il cittadino consumatore VI, con i fondi del Ministero dello Sviluppo Economico – Ripartizione 2018